La Festa e Fiera di San Savino ha da sempre coinvolto l’intera città di Ivrea, il suo legame con i cittadini è profondo e il suo appuntamento un evento che riconduce la festa di popolo alla tradizione di “Ivrea città dei cavalli” unendola anche al suo più intimo aspetto religioso del Santo Patrono.
Quest’anno la manifestazione che raccoglie migliaia di persone non avrà luogo se non nella sua parte religiosa e limitatamente con le re-strizioni legate al Covid 19 che ne ha impedito per motivi di sicurezza il suo normale svolgimento.
Spiace veramente, rimandare al prossimo anno l’evento che insieme allo Storico Carnevale di Ivrea, rappresenta il momento di più grande aggregazione che contraddistingue la nostra Comunità, ma deve prevalere il senso di responsabilità, prudenza e tutela della salute pubblica.
L’iniziativa di pubblicare questo libro, che vuole riaffermare i nostri valori tradizionali, tracciando la storia della patronale, profondamente legati al territorio, rappresenta quindi un riconoscimento a tutti coloro che nel corso dei decenni si sono susseguiti nel compito di tramandarci e ricordarci chi siamo e da dove arriviamo.
Non posso che accogliere favorevolmente questo progetto, che va ad inserirsi nello specifico momento di grande difficoltà del tessuto sociale della città, ma che ribadisce l’irremovibile volontà dell’amministrazione comunale di mantenere vivo questo patrimonio storico, amandolo, rispettandone il passato per condurlo nel futuro e conservarlo.